La Pelle

La Rigenerazione

Le Metodologie

La Fotoprotezione

La Pelle

L’Acqua

La vita si è sviluppata in presenza d’ acqua sin dagli albori della terra. Le molecole d’acqua circondano la maggior parte delle cellule e le cellule stesse sono composte per lo più di acqua.
A tutte le reazioni chimiche indispensabili nel nostro corpo partecipa l’acqua. Eppure stiamo parlando di una molecola semplicissima le cui eccezionali qualità spesso sono dimenticate.
Essa presenta quattro fondamentali qualità: la coesione che permette il trasporto dell’acqua e dei principi attivi in essa disciolti.

L’adesione che controbilancia la forza di gravità. Una tensione superficiale superiore a quella della maggior parte delle sostanze allo stato liquido. L’acqua all’interfaccia con l’aria si comporta come se fosse ricoperta da una pellicola trasparente. Modera le escursioni termiche, l’acqua stabilizza la temperatura dell’aria assorbendo calore quando questa è più calda oppure liberando calore quando l’aria è più fredda. Un neonato ha un contenuto idrico che raggiunge il 75% del peso corporeo, tale valore diminuisce con l’età. Nell’uomo adulto, l’acqua rappresenta circa il 60% del suo peso, distribuita in acqua intracellulare 40% ed extracellulare 20%.

Il contenuto elettrolitico dei due scomparti varia qualitativamente, cioè gli ioni sono rappresentati in percentuali diverse. Questo determina alcune importanti proprietà:

  • l’acqua trasporta le sostanze nutrienti e allontana i prodotti di rifiuto;
  • è il solvente di gas, di elettroliti, di colloidi;
  • costituisce il mezzo dove avvengono tutte le reazioni digestive e metaboliche;
  • partecipa ai meccanismi di termoregolazione e al mantenimento dell’equilibrio termico tra le cellule;
  • svolge funzione plastica dando turgore alle cellule.