Le Metodologie

La Pelle

La Rigenerazione

La Fotoprotezione

Le Metodologie

LASER ERBIUM FRAXEL

Laser Erbium-yag: la sua lunghezza d’onda (2940 nm) ha una percentuale di assorbimento nell’acqua sedici volte maggiore rispetto a quella del CO2, pertanto ha una penetrazione inferiore con una capacità ablativa variabile tra i 2/3 micron /J/cmq per impulso contro i 20/30 µ del CO2. Pertanto impulsi brevi riescono a interessare strati sottilissimi di tessuto cutaneo. Tra i vantaggi ricordiamo la possibilità di variare la profondità di ablazione a seconda delle esigenze anche per le piccole neoformazioni cutanee, l’assenza o minore necessità di anestesia, il minimo danno termico, la scarsezza di effetti collaterali, tempi di guarigione rapidi. Gli svantaggi sono invece dovuti alla assoluta mancanza dell’indurre coagulazione. A causa della sua mini-invasività per ottenere dei buoni risultati estetici sono necessarie più sedute. Particolarmente indicato per i soft-resurfacing delle regioni: viso, collo, decolleté, agisce rigenerandoli sul collagene dermico e sulla matrice extracellulare dell’epidermide. Inducendo un netto miglioramento delle rughe e delle micro-rugosità, un aumento costante dell’elasticità cutanea, la micronizzazione dei pori per riduzione della produzione di sebo, l’aumento della levigatezza cutanea per induzione del turnover cellulare attraverso la fine ablazione tissutale.