Le Metodologie
LIGHT-SHEER EPILAZIONE
La distribuzione, il numero, il colore e la crescita dei peli sono nell’essere umano espressione genica del proprio asse eredo-familiare e sono fortemente influenzati dagli ormoni sessuali. L’epilazione rispetto alla depilazione ha un vantaggio che è quello di determinare un effetto più prolungato nel tempo, poiché il bulbo del pelo viene distrutto. A causa della crescita ciclica di ogni follicolo pilifero, Anagen, Catagen, Telogen. Il laser colpisce solo i peli in fase di crescita (anagen), ovviamente non tutti i peli presenti sulla cute sono in questo stadio per cui più sedute sono necessarie. Il numero di sedute varia anche a seconda della zona da trattare, della sua estensione, della presenza di disfunzioni ormonali, dall’ eventuale assunzione di farmaci.
Sorgenti laser per epilazione
Hanno come bersaglio la melanina della struttura pilare. I risultati ottenuti con questa metodologia sono stati estremamente variabili sia per la durata che per la qualità, in relazione alle sorgenti utilizzate. Questo a causa dell’ampio spettro di assorbimento luminoso della melanina. Ciò ha determinato la produzione di una grande varietà di sorgenti laser più o meno efficaci a questo scopo. Per ottenere una depilazione permanente è necessaria una distruzione selettiva sia del bulbo che della sua papilla vascolare. Poiché tali strutture sono localizzate profondamente nella cute (1-1,5 mm di profondità) sono adeguate sorgenti laser che emettano nel vicino IR, quali: Diodi (800 nm), Alessandrite (750nm) e Nd-YAG (1064 nm).
Quali fattori influenzano la depilazione?
- Le fasi di crescita del pelo
- Il colore del pelo
- La diversa profondità dei follicoli
- Pelo trattato in precedenza
- La zona del corpo da trattare
Quanto dura una seduta?
Una seduta di trattamento laser può durare da qualche minuto a più di un’ora, in funzione delle dimensioni della zona da trattare.
Quante sedute sono necessarie?
Siccome il laser agisce efficacemente sui bulbi dei peli in fase di crescita attiva (pro-anagen e anagen), è necessario più di un trattamento per neutralizzare i bulbi che non sono ancora giunti in questa fase.
Prima di una seduta laser
E’ preferibile non sottoporsi a lunghe sedute di lampade abbronzanti o di raggi solari.
Come avviene il trattamento
Il raggio di luce laser viene applicato attraverso un manipolo con punta raffreddata che permette di dirigere l’energia del laser alla radice del pelo, proteggendo e raffreddando la pelle circostante, riducendo così al minimo la sensazione di fastidio.
Dopo il trattamento
Dopo il trattamento vi possono essere un leggero arrossamento e/o gonfiore in corrispondenza della zona trattata che scompaiono entrambi nell’arco di qualche ora.
Quali sono i limiti della depilazione laser?
Non è molto efficace sui peli bianchi e pelurie comunque poco pigmentate.